In occasione della XXXI edizione delle Giornate FAI di Primavera, tenutasi il 25 e il 26 marzo 2023, alcuni studenti delle classi IIIA, IIIB e VB del Liceo Classico e delle classi IV del Liceo Linguistico hanno vestito i panni di Apprendisti Ciceroni per far conoscere le bellezze nascoste della Chiesa e dell’ex Convento della B.V. Incoronata di Nardò e il secolare Campo dei Giganti di Boncore.
Grazie al progetto di formazione Apprendisti Ciceroni, promosso dal FAI, gli studenti hanno avuto l’occasione di accompagnare il pubblico alla scoperta del patrimonio artistico del proprio territorio divenendo esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’apertura della Chiesa e dell’ex Convento dell’Incoronata, promossa dal Gruppo FAI Salento Jonico, ha permesso ai giovani Apprendisti Ciceroni di vivere e di raccontare da protagonisti, con emozione e soddisfazione, un piccolo gioiello del barocco neretino, rimarcando l’importanza dell’azione di tutela e di conservazione svolta dal FAI. I loro compagni hanno, invece, promosso la conoscenza e la tutela dei secolari ulivi, valorizzati attraverso un’originale opera di Land Art, presso il Campo dei Giganti di Boncore.
Gli studenti hanno capito e hanno fatto capire che i beni del patrimonio culturale, spesso sconosciuti ai più o trascurati, meritano tanta cura e attenzione da parte di tutti e che tutti devono diventarne scrupolosi custodi.