Accessibilità del sito
Il sito è stato progettato e realizzato cercando di osservare le direttive contenute nei 4 principi di accessibilità e nelle corrispondenti 12 linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.0).
Per maggiori informazioni sulle linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.0) visita il sito http://www.w3.org/Translations/WCAG20-it/ oppure la sezione del W3C che si occupa di accessibilità, la WAI (Web Accessibility Initiative).
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ:
L’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
Riassumiamo alcuni dei parametri e regole rispettate in questo sito:
- Il contenuto informativo e le funzionalità presenti in ogni pagina sono fruibili nei vari browser esistenti;
- Le pagine sono navigabili anche con il solo uso della tastiera e l'impiego di una normale abilità;
- Ogni immagine avente contenuto informativo presenta descrizione alternativa testuale equivalente.
- I contenuti informativi di eventuali file audio e video sono fruibili anche in forma testuale;
- I contenuti testuali della pagina sono fruibili in caso di utilizzo delle funzioni previste dai browser per variare la grandezza dei caratteri;
- I contenuti e le funzionalità della pagina sono ancora fruibili, anche in modalità diverse, in caso di disattivazione dei fogli di stile, script e applet ed altri oggetti di programmazione;
- I contenuti e le funzionalità continuano a essere disponibili con un browser testuale e i medesimi contenuti mantengono il proprio significato d'insieme e la corretta struttura semantica;
- Per favorire la leggibilità del sito anche in presenza di disabilità nella percezione dei colori sono rispettate le differenze di luminosità e di colore tra il testo e lo sfondo, secondo gli algoritmi suggeriti dall'attuale normativa (apposito tasto "alto contrasto").
- arricchiremo progressivamente i contenuti multimediali pubblicati di descrizioni testuali in grado di informare circa il loro contenuto: sintesi, presentazione, pdf testuale, o sottotitolazione)
Nonostante l'estrema attenzione posta nella realizzazione del sito non è possibile escludere con certezza, anche a causa dell'ampiezza del portale e della molteplicità dei contenuti, che alcune pagine siano ancora non perfettamente accessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalarci ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. Realizzare un sito accessibile è un percorso che porta a continui miglioramenti necessari a garantire la più ampia accessibilità ai contenuti.
Navigazione e Accesskey
In tutte le pagine del sito, è presente sempre nella stessa posizione, in alto sotto il logo ed il menu principale, il menu di navigazione orizzontale (o breadcumb o briciola di pane "Sei qui:" che indica la posizione dell'utente all'interno della struttura del sito e il titolo della pagina in cui ci si trova. L'indicazione è ipertestuale, e con un semplice clic sul testo del menu di navigazione si possono raggiungere i livelli precedenti.
Il sito consente agli utenti che non sono in grado o non intendono utilizzare il mouse di accedere a tutti i contenuti significativi del sito tramite tastiera.
Gli elementi attivi delle pagine e le voci di menu possono essere visitati senza fare uso del mouse, utilizzando il tasto TAB, presente sulle tastiere in alto a sinistra e caratterizzato da due frecce che si muovono in senso opposto.
Tasto [TAB]: per andare al collegamento ipertestuale successivo;
Tasto [shift] + Tasto [TAB]: per andare al collegamento ipertestuale precedente.
Il sito ha previsto inoltre degli Accesskey (tasti di accesso), evidenziati dai caratteri [], che consentono la navigazione utilizzando specifici tasti della tastiera.
Si tenga presente che solo i browser di ultima generazione supportano questa caratteristica.
Chi utilizza sistemi Windows deve premere contemporaneamente il tasto [ALT] + il tasto (assesskey) indicato e poi il tasto [INVIO] per accedere al collegamento.
Gli utenti di sistemi Macintosh dovranno invece premere CMD (tasto "mela") più il tasto indicato. In particolare, per coloro che utilizzano un sistema Mac OS 10.1.5, il tasto da usare è CTRL (più il tasto indicato) anziché CMD.